Descrizione
Il T-Ride è una vela progettata per volare con il para-trike. Dotata di un elementare decollo e atterraggio offre una alta manovrabilità con un pilotaggio leggero e sportivo.
RFE supporta tutto il bordo di attacco, unitamente ad airfoil di rinforzo che usano Mylar e fili in plastica per avere grandi prestazioni, stabilità ed una buona velocità di crociera. Il basso consumo di carburante è la classica ciliegina sulla torta !
La vela ha 58 celle di forma ellittica con allungamento di 5.2. Il nostro R&D Team ha testato il T-Ride in diverse taglie, I migliori risultati in velocità di crociera, prestazioni, differenti motorizzazioni dei trike e consumi di carburante erano raggiunti con una vela di superficie di 39 m2. Rinforzi diagonali, ed un sistema di bendaggio delle centine conferiscono al profilo pulizia e stabilità.
La vela è molto resistente alle chiusure, pur mantenendo un carattere sportivo a tutti i settaggi di trimm. Il particolare progetto del profilo ha permesso di ottenere alta efficienza e stabilità.
La pulizia del bordo di attacco è ottenuta con l’uso con l’uso combinato del Mylar con fili di plastica. Un ulteriore incremento delle prestazioni è stato ottenuto inserendo delle semi-centine nella sezione del bordo di uscita. Uno speciale sistema di freni tipo flap, ottenuto trazionando simmetricamente i freni, che lavora al centro del bordo di uscita, consente di ottenere basse velocità in decollo e atterraggio, questo sistema inoltre aiuta anche a migliorare il rendimento in termica.
Per ottenere il minimo tasso di caduta senza compromettere le prestazioni ed i consume, i trim devono essere chiusi. L’apertura dei trimm aumenta l’angolo di attacco incrementando la velocità.
I freni grazie alle carrucole sono leggeri, ma si induriscono lungo la corsa offrendo al pilota le fondamentali informazioni.
Il T-Ride è venduto con due versioni di bretelle.
Una nella versione a cinque punti con trimm sulle A e sulle D.
Il trimm sulle A accelera il volo, mentre quello sulle D cambia l’angolo di attacco agendo sulle file C e D.
Le A sdoppiate facilitano la manovra di discesa con le orecchie.
Una seconda versione di bretelle è dotata di spreader bar in alluminio. L’angolo di attacco si modifica dal trike ( vedere le foto T-Ride spreader bar )
L’uso di materiali di alta qualità ed il costante controllo di qualità durante tutta la fase costruttiva consente ottenere prodotti di alta qualità.